Studio Tecnico

esperienza, professionalità e affidabilità ...

L'attività professionale dello Studio Tecnico inizia il giorno 18 Aprile del 1980, ed è oggi svolta sulla base della formazione ed esperienza personale del Geometra Giovanni Ferro.

Lo Studio Tecnico è affiancato da un team di tecnici di fiducia interni ed esterni, per risolvere le esigenze dei clienti che vanno oltre le competenze del Geometra.

Può quindi garantire la collaborazione e/o consulenza di altre figure professionali del settore quali ingegneri, architetti, geologi, arredatori d'interni, legali, agenti immobiliari e amministratori di condominio.

Lo Studio opera principalmente nel territorio Siciliano ma è predisposto per qualsiasi incarico tecnico su tutto il territorio Nazionale a supporto di privati, imprese ed enti pubblici (come ampiamente dimostrato dal curriculum).

La continua tendenza al miglioramento, in sinergia con la continua innovazione tecnologica, rappresentano i punti di forza dello studio tecnico, allo scopo di fornire ai Clienti servizi professionali di qualità in tempi rapidi e soprattutto nel rispetto delle vigenti normative.

Un servizio di assoluta qualità e velocità nell'espletamento di pratiche presso: Comuni, ASL, Agenzia del Territorio, Agenzia delle Entrate, Conservatoria Notarile, Vigili del Fuoco; ecc.


Riconoscimenti & Lavori eseguiti

Geometri-Eletto il nuovo direttivo del collegio provinciale

(gdi) Eletto il nuovo direttivo del Collegio dei geometri. Presidente è Giovanni Ferro, segretario Vito Rapisardi, tesoriere Francesco Parrinello, consiglieri Mario Rocca, Tommaso Giglio, Cristoforo Malerba e Giovanni Di Bella.                                                                  (biennio 2002-2004)

 

Trapani, premiati i geometri "longevi"

Nella splendida cornice della Villa Favorita di Marsala sono stati premiati oltre 40 geometri, nello scorso fine settimana, nel corso della cena sociale organizzata dal Collegio dei geometri e dei geometri laureati di Trapani. Ciascuno di essi ha ricevuto una targa consegnata dal Presidente del Collegio Francesco Parrinello, a testimonianza della loro 'anzianità' di iscrizione all'albo professionale, hanno infatti maturato dai 30 ai 50 anni di attività professionale. "Sono stati premiati quei geometri che hanno dato lustro alla categoria con la loro incessante opera in tutta la filiera dell'edilizia e non solo - ha dichiarato il presidente del Collegio geometri di Trapani, Francesco Parrinello - contribuendo a migliorare e ad arricchire il paese in termini di qualità, efficienza e sicurezza. Esprimo le mie più calorose felicitazioni a coloro che hanno raggiunto con la loro attività questa meta dimostrando impegno, lealtà, capacità , rispetto ed alto spirito di servizio". La consegna della targa, tra gli altri, ha visto come protagonista il più longevo dei geometri trapanesi: Giuseppe Di Stefano di Salaparuta, con 57 anni di iscrizione all'albo. A seguire, hanno ricevuto il riconoscimento Vincenzo Stellino, con 55 anni di iscrizione, Gaspare Alesi e Giuseppe Di Stefano (marsalese) con 54 anni, Gaspare Longo e Antonino Orlando, rispettivamente con 53 e 51 anni di iscrizione. I geometri premiati con meno di 50 anni di anzianità, iscritti al Collegio di Trapani, sono stati: Vito Aleo (49anni), Giuseppe Anselmo, (47anni), Vincenzo Galati (46anni), Antonino Spezia (43anni), Giuseppe Greco, Salvatore Lucido e Angelo Calvino (42anni), Giovanni Battista Giaconia (41anni) e Salvatore Indelicato (40anni). Tra i più 'giovani', il riconoscimento è stato consegnato a: Pietro Villabuona e Francesco Genovese (38anni), Giuseppe Renda e Leonardo Genova (37 anni), Antonino Damiano e Francesco Petitto (36anni), Domenico Amari, Liborio Calvaruso, Ignazio Pipitone e Tommaso Calamia (35anni), Rosario Viola, Giovanni Ferro e Baldassare Levante (34anni), Carlo Oddo e Giovanni Bruno (32anni), Antonino Pipitone, Giovanni Vella Giuseppe Lombardo, Agostino Stradella, Domenico Sugamiele e Natale Pompei (31anni). Con 'soli' 30 anni di anzianità è stato invece premiato Francesco Marino. La serata, che ha visto i geometri circondati dalle loro famiglie e dai loro cari, è stata allietata dalla performance del gruppo folkloristico "Marsala N'Festa", il cui leader è un geometra.

Di Irene Di Bono

© 2016 Alfa Condomini, tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia